Portfolio
giardini e terrazzi privati
Giardino nel quartiere Parmavera, Parma.
Il giardino è inserito in un contesto residenziale di pregio nel cuore della città di Parma. Linee definite e design minimale rappresentano il concept del progetto, in armonia con lo stile architettonico dell'intero quartiere, senza rinunciare alla ricchezza e alla stagionalità di fioriture, colori e profumi.
Il tappeto verde del prato è impreziosito dalle fioriture discrete ed eleganti di Verbena bonariensis, Erigeron karvinskianus, Liriope muscari e Allium sphaerocephalon che si susseguono durante l'anno. Le morbide chiome di Stipa tenuissima aggiungono un pizzico di movimento e di naturalità.
Il profumo del Trachelospermum jasminoides segna l'arrivo dell'estate mentre tre esemplari arborei di Amelanchier lamarckii accendono il giardino con calde tonalità aranciate al sopraggiungere dell'autunno.
Giardino privato a Mariano, Parma
Il giardino, realizzato a primavera 2019, circonda una villa unifamiliare di nuova costruzione, in una delle zone suburbane più eleganti della città.
Con ispirazioni delle atmosfere degli English garden, siepi formali di Laurus nobilis, Viburnum tinus e Buxus sempervirens potato ad ars topiaria si alternano ad aiuole composte da varie specie di arbusti, bulbi e raffinate erbacee perenni.
Obiettivo: animare il giardino in un susseguirsi di presenze stagionali con fioriture solo bianche o viola. Diverse specie e varietà di Hydrangea, Weigelia, Salvia nemorosa 'Caradonna', specie differenti di Persicaria, Geranium cantabrigiense 'Biokovo', Nepeta x fassenii, Anemone hupehensis 'Honorine Jobert' ed Euphorbia characias 'Black Pearl' oltre a una collezione di aromatiche sono alcune delle specie scelte per le aiuole che incorniciano l'ingresso e la grande piscina.
Un vecchio fico esistente, alcuni esemplari arborei di Amelanchier lamarckii e un Acer x freemanii oltre a originali arbusti come Euonimus alatus sono i protagonisti dell'autunno per il foliage rosso-arancio. Il giardino d'ombra è il gioiello di questo progetto: per gestire il dislivello esistente sono state create delle aiuole terrazzate, popolate da Hydrangea aspera, felci, Hosta, Helleborus orientalis, Bletilla striata 'Alba', Heuchera villosa, Hakonechloa macra, Epidemium hybridum, Rodgersia aesculifolia, ecc. Il giardino è percorso da un sistema di pavimentazioni e camminamenti in pietra e ciottoli neri.
alcuni esempi di lavori realizzati per la progettazione di giardini privati e parchi pubblici

Contattami!