Restauro giardini storici


Restaurare un giardino storico significa prendersi cura di un autentico capolavoro di arte e natura, restituendo a questi spazi la bellezza e la leggibilità che avevano un tempo.


È un lavoro che richiede ascolto, sensibilità e un approccio rispettoso  della identità del luogo e della sua storia.


In questi giardini si incontrano spesso alberi storici e monumentali, che hanno bisogno di cure specifiche e valutazioni accurate per garantirne la tutela e la conservazione nel tempo.

 

Ogni intervento è studiato con cura e attenzione mantenendo un equilibrio tra tutela del patrimonio e innovazione paesaggistica.


Alcuni interventi realizzati:


  • Restauro del giardino storico della Fondazione Magnani-Rocca
  • Resaturo del giardino di Villa Meli-Lupi
  • Recupero storico-ambientale della Montagnola di Sissa